•
Dolore
ai muscoli del collo;
•
Rigidità
nei movimenti della testa;
•
Mal di testa:
lo stato di contrattura perenne dei muscoli cervicali si traduce
spessissimo in cefalea muscolo tensiva. Se la contrattura è più marcata
da un lato possiamo avere una emicrania.
•
Vertigini:
la rigidità e la forte tensione muscolare cervicale si traducono in una
minore vascolarizzazione cerebrale, che dà origine alla sintomatologia
vertiginosa.
•
Nausea:
uno stato di forte tensione della muscolatura cervicale alta può
interferire con il corretto funzionamento del nervo vago, che transita
proprio anteriormente all’atlante. Il nervo vago svolge moltissime
funzioni autonimiche: dalla digestione, alla termoregolazione, alla
risposta anti infiammatoria. L’eccesso di stimolazione del nervo vago è
quindi alla base della nausea che spesso molte persone avvertono.
•
Asimmetria posturale:
spalle non alla stessa altezza, bacino inclinato.
•
Altri sintomi,
anche apparentemente non connessi: spesso si possono avvertire
formicolii, sensazione di tensione della nuca, sensibilità alle
variazioni climatiche, sudorazioni, disturbi visivi… Questi sintomi
possono comparire quando la tensione muscolare del tratto cervicale alto
è elevata, a causa dell’irritazione delle terminazioni nervose.
•
Dolori in altre parti della
colonna, soprattutto nel caso di un problema nato a seguito di un
trauma. La ricerca di una “compensazione” alla rigidità cervicale alta
si traduce in forti tensioni muscolari che lentamente coinvolgono tutta
la colonna, andando a generare dolori in strutture apparentemente poco
connesse, come la bassa schiena o le articolazioni dell’arto inferiore.
UN VALIDO METODO NATURALE
PER AIUTARE AD ALLEVIARE I DISTURBI SOPRA ELENCATI
E’ LA
Manipolazione
cervicodorsale
ESEGUITO PRESSO IL CENTRO DONO
D’AMORE ONLUS.
La scuola è aperta
a persone abili e diversamente abili.
•
Docente: Daniele Gasparin
• Operatori di
appoggio:
Daniele Galvanin
Nicoletta Pauletto
Maria Galvanin
Le lezioni possono essere individuali o di gruppo e si svolgeranno
presso la sede DONO
D'AMORE ONLUS.
La scuola ha una durata di
1 anno.
Alla fine dell’anno
scolastico verrà rilasciato un diploma.
La scuola è strutturata in modo che tutti possano raggiungere un livello
di apprendimento, il metodo è innovativo e semplice.
su richiesta si fanno corsi di formazione della durata di 20 ore,
le lezioni si svolgeranno presso la sede
DONO D'AMORE ONLUS. in forma privata o di gruppo . Alla fine del corso
verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
Si possono richiedere corsi di formazione di gruppo, anche in loco fuori
provincia, della durata da stabilire, in base al tipo di formazione che
si desidera acquisire. Alla fine del corso verrà rilasciato l'attestato
di partecipazione.

_______________________________________
DONO D'AMORE ONLUS
P.IVA e C.F.: 03781370246
36035 MARANO VICENTINO PROV: VI
VIA DELL'ARTIGIANATO 19
Tel. 3316086050 www.donodamoreonlus.it
Email: info@donodamoreonlus.it
SCUOLA INTERNAZIONALE www.enerdan.it
SWIFT CODE: CCRTIT2T57A
IBAN:IT57 N082 1060 7200 1500 0156 651
|